ETS2 cambia le regole. Noi ti aiutiamo a rispondere, non subire.
A partire dal 2025, chi immette in consumo carburanti fossili adoperati nei settori trasporti su strada, edilizia e piccola industria dovrà entrare nel nuovo sistema europeo delle emissioni: ETS2.
Cosa cambia con ETS2
- Chi immette in consumo carburanti fossili dovrà monitorare, dichiarare e compensare le emissioni.
- Dal 2027 in poi, sarà necessario acquistare quote emissive per ogni tonnellata di CO₂ emessa.
- I primi ad adeguarsi saranno anche i primi a gestire meglio i costi.
Cosa facciamo per te
1. Autorizzazioni e iscrizione al registro
Ti accompagniamo attraverso tutti gli step per accedere al sistema ETS2, entro le scadenze previste.
2. Monitoraggio e report delle emissioni
Implementiamo strumenti e processi per rilevare i dati, elaborarli e generare report conformi.
3. Gestione delle quote
Ti affianchiamo nell’acquisto, nel calcolo dei fabbisogni e nella restituzione delle quote.
Perché iniziare ora
- Per prepararti in anticipo al nuovo scenario
- Per evitare costi inutili e rincorse dell’ultimo minuto
- Per posizionarti come player responsabile e pronto al cambiamento
- Perché la sostenibilità, oggi, è anche una questione di efficienza fiscale
Vuoi un assessment gratuito?
Parliamone: ti prepariamo a ETS2 con metodo, visione e risultati.